2012: 20° edizione.Summer Volley compie venti anni di vita e festeggia nel migliore dei modi: due location su tre nuove, il ritorno all'antico con la presenza finalmente tangibile della Fipav sui campi di gioco con Supervisore e Arbitri Federali sempre presenti e tanto entusiasmo nella partecipazione di ragazze e ragazzi.
Summer Volley si ridimensiona come uno dei più importanti Circuiti Regionali Fipav italiani: in tre tappe su tre il draw maschile assegna lo step di punteggio del >16, mentre nei tabelloni rosa il numero di coppie medie partecipanti è al di sopra dei 10 binomi per tappa.
102 saranno le coppie effettivamente partecipanti alle tre tappe che si svolgono su tutta la longitudine territoriale del Comitato Fipav Novara e Vco: Novara, Bellinzago e Verbania.
Perfetta la sincronia organizzativa con Street Games nella tappa "novarese", con lo splendido scenario urbano di Piazza Duomo; esordio molto positivo della sinergia con Bulè Sport Village che ha ospitato a Bellinzago la seconda tappa stagionale di Summer Volley; fondamentale il tris istituzionale-organizzativo a supporto di Summer Volley nella tappa verbanese: l'Assessorato allo Sport della Città di Verbania, l'Associazione Sportiva Unchio e la Pallavolo Altiora Verbania.
Hobby & Volley si conferma con pieno merito e con indiscusso valore nel fornire le divise ad atlete e atleti e nel supportare la realizzazione dei montepremi di tappa; Wilson, un marchio storico del beach volley stelle e strisce fornisce i palloni di gioco.
Al resto pensano atlete, atleti e condizioni meteo che permettono, pur con qualche ansia, di svolgere con regolarità il programma tappe della 20° edizione.
Gli MVP si aggiudicano le relative graduatorie a punti con pieno merito: Marika Mazzola nel femminile e il duo Romani-Mantegazza nel maschile segnano l'estate 2012 per qualità tecniche e grande duttilità la prima e per le migliori performances nel Ranking Federale i secondi che anche con i punti acquisiti nelle tappe di Summer Volley entrano nel main draw delle finali tricolori di Jesolo.
2013 significherà per Summer Volley 21° anno: con tanti punti interrogativi però…
A cominciare dalla cronica difficoltà per chi organizza eventi con montepremi "cash" o in buoni a reperire le risorse, e poi, soprattutto, per la scarsa attenzione che la Fipav Piemonte da sempre dedica a chi dal 1993 promuove e segue con passione lo sviluppo di questa disciplina olimpica
|