2005: è il 13° anno di vita per Summer Volley che si dimensiona sempre di più come vero e proprio "meeting point" per tutti gli appassionati provinciali e regionali di beach volley.
Al termine delle 12 tappe svoltesi tutte regolarmente, saranno 649 i partecipanti complessivi al Tour, suddivisi in 318 coppie: nessuna manifestazione a circuito riesce a fare meglio in Piemonte, ed è con legittima soddisfazione che il "team" organizzativo di Csi Verbania & Polisportiva Verbano ringrazia i 5 comuni partner della manifestazione (Verbania, Baveno, Omegna, Cossogno e Premia), le 3 Comunità Montane (Antigorio-Divedro-Formazza, Cusio-Mottarone e Valgrande), la Provincia del Vco, il Coni del Vco e la Fipav Provinciale che hanno idealmente accompagnato lo svolgersi dell'articolato programma del circuito.
Si confermano gli elevati numeri di partecipazione ai tre "sconfinamenti" al di fuori del territorio della Provincia Azzurra: ben 157 i "beachers" partecipanti alle due tappe elvetiche di Tenero (per il quale va un sentito grazie alla Pallavolo Lugano e a Philippe Tomassetti), e 70 gli iscritti al primo evento biellese della storia di Summer Volley, svoltosi a Mottalciata e per il quale il grazie è d'obbligo a Luca Boschetto e a Davide Gori.
Summer Volley anche nell'edizione 2005 ha accompagnato lo svolgimento del 5° "Piemonte Tour", assegnando a due dei suoi eventi al validità aggiuntiva per il Campionato Regionale Fipav di Beach Volley: è stato certamente un successo, se pensiamo che il 55,25% dei partecipanti alla più titolata manifestazione piemontese è passato dalle sabbie di Baveno e Mottalciata con organizzazione Summer Volley.
Rinnoviamo quindi il ringraziamento a Gian Luca Facchini (Coordinatore Regionale Fipav Beach Volley) e a Cristiano Mucciolo (coorganizzatore del 5° "Piemonte Tour"). La chiave del successo di Summer Volley passa soprattutto attraverso le gestioni dei singoli Beach Volley Club: oltre a Mottalciata e Tenero, gli "staff" del BVC Baveno Lido (Pio e Patrizia Cusenza), del BVC The Last Resort (Simone Gatto) e Pro Domo (Marco Longo Dorni per Sport Group) a Domodossola, del BVC Arena (Fausto Acerni) e AS Unchio (Dario Finotto per l'As Unchio) a Verbania, del BVC Cossogno (Silvia Marchionini) a Cossogno, del BVC Omegna Lido (Piero De Lucia) ad Omegna e del BVC Valle Antigorio (Ferruccio Del Zoppo per la Pro Loco) a Premia, garantiscono la giusta ospitalità sia all'organizzazione sia ai partecipanti alle singole tappe.
Rimangono naturalmente da ringraziare i partners commerciali che, numerosi, sostengono l'iniziativa da diversi anni e lo splendido gruppo dei ragazzi e delle ragazze del "beach", vera e propria anima di una manifestazione che si avvia verso il 15° anno con rinnovato entusiasmo e energia propositiva.
|