STORIA REGOLAMENTI CLASSIFICHE SPONSOR PHOTO NEWS PRESS AREA CONTATTI

 STORIA
 

2006: Summer Volley compie 14 anni e si lancia verso il traguardo delle 15 candeline vivendo un'estate caratterizzata finalmente dall'attribuzione della titolarità per il Circuito Nazionale Beach Volley 2006 ad una delle proprie tappe, la quarta della 7° edizione della "Sportway Cup" che assegna punti del Ranking Nazionale e un ricco montepremi in denaro.

E' la sabbia biellese di Mottalciata ad accogliere atleti ed ufficiali di gara nel primo dei due eventi piemontesi con validità Open per le Italian Series, il primo in assoluto in provincia di Biella.

Summer Volley 2006 significa peṛ anche il punto di partenza per l'ufficializzazione delle fasi provinciali dei Campionati Provinciali Giovanili 2x2 delle categorie Under 18, 19 e 21 maschile e femminile.

Al termine delle tappe con l'assegnazione di validità aggiuntiva per i titoli provinciali, il Beach Volley Club Arena di Verbania Pallanza (Under 18 e Under 21) e la sabbia del Colle San Carlo di Arona proclamano 4 coppie Campioni Provinciali invitandoli a proseguire un cammino che per una di loro significa partecipazione alle fasi regionali (Ferrari-Traversi a Torino, Basic Village, Under 18 M) e per due addirittura ingresso nel "main draw" del Campionato Nazionale Under 21 (Traversi - Colombo e Malchiodi - Mo a Roma, Ippodromo delle Capannelle, Under 21 M e F).

Obiettivo qualità raggiunto quindi, con l'inserimento di uno degli eventi 2006 nel calendario del "beach volley che conta" e con l'inizio di un paziente lavoro di qualificazione dei binomi giovanili a livello provinciale.

Migliora decisamente l'insieme delle strutture di gioco che accolgono le tappe dell'edizione numero 14 di Summer Volley: nulla da dire sui campi di gioco del CSN di Tenero e del Colle S. Carlo, del BVC Arena, Valle Antigorio, Val di Devero, Pro Domo, Fun Club, AS Unchio e Cossogno.

In questa direzione un ringraziamento sincero va a Philippe Tomasetti (CSN Tenero), a Davide Bacchetta e Daniela Tettoni (Colle S. Carlo), a Fausto Acerni e Marica Spezia (BVC Arena), a Ferruccio Del Zoppo (BVC Valle Antigorio) e Nino Della Maddalena (BVC Val di Devero), a Marco Longo Dorni (BVC Pro Domo), Davide Gori (BVC Fun Club), Dario Finotto (BVC AS Unchio) e Silvia Marchionini (BVC Cossogno).

Anche grazie a questo "team" Summer Volley si conferma la manifestazione di eccellenza in Piemonte nella tipologia di circuito itinerante: 447 partecipazioni assemblate in 218 coppie, sono numeri che, seppure in leggera flessione, garantiscono la "leadership" regionale e al Verbano-Cusio-Ossola assegnano decisamente il punto di riferimento ideale per il beach volley piemontese.

Csi Verbania & Polisportiva Verbano ringraziano inoltre i 5 comuni partner della manifestazione (Verbania, Baceno, Domodossola, Cossogno e Premia), le 2 Comunità Montane (Antigorio-Divedro-Formazza e Valgrande), la Provincia del Vco, il Coni del Vco e la Fipav Provinciale che hanno idealmente accompagnato lo svolgersi dell'articolato programma del circuito.

Un pensiero va anche ai partner ufficiali e tecnici, e a chi di questa manifestazione è da sempre componente prima e imprescindibile: i ragazzi e le ragazze di Summer Volley, in grado di portare in tutte le sedi di tappe i loro colori, il loro buon umore e uno spettacolo sportivo piacevole da ammirare.

 
«« Indietro Avanti »»

 
Tappa unica
Cannobio (VB)
BVC Cannobio Lido
18-19 Giugno 2016
Open 2x2 Maschile e Femminile
 
 
    info@summervolley.it